Un tema che negli ultimi tempi sta facendo molto discutere è senz’altro la trasformazione in atto nel mercato delle tariffe di gas ed energia. Infatti, è prevista per il 1° luglio 2020, una riorganizzazione del mercato delle utenze domestiche: scomparirà il regime di Maggior Tutela, a favore del mercato libero.
Quali sono le differenze da sottolineare in questo ambito?
In primo luogo, è utile dire che il mercato tutelato, al quale siamo abituati, include operatori che aderiscono alle condizioni, aggiornate ogni 3 mesi, stabilite dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Pertanto, trimestralmente, le tariffe del regime di Maggior Tutela cambiano, e i clienti non possono che accettare i cambiamenti riscontrati in bolletta.
La coesistenza odierna, tra le tariffe del mercato libero con quelle del mercato di Maggior Tutela, non esisterà più e dovremo scegliere un fornitore del libero mercato. Questo passaggio presenta tuttavia molti vantaggi e non semplicemente un “obbligo” come molti pensano.
Infatti, i diversi fornitori e la maggiore concorrenza fra essi, implicano la presenza di numerose offerte, nonché una migliore scelta della tariffa di luce e gas più conveniente per noi. Molte tariffe, inoltre, hanno un prezzo fisso per qualche anno. Avremo anche la possibilità di optare per un unico gestore sia per l’energia che per il gas.
Come si effettua il passaggio al mercato libero?
Quando si tratta di passaggio al mercato libero, è tutto molto più semplice di quanto ci si aspetta. In primo luogo, è doveroso comparare al più presto le varie tariffe offerte dai gestori presenti sul mercato libero. Questo consentirà di non arrivare impreparati alla suddetta scadenza, e magari scoprire che sarebbe stato più conveniente cambiare fornitore in anticipo piuttosto che all’ultimo momento.
Una volta selezionata l’offerta migliore in base alle proprie preferenze ed esigenze, si potrà contattare il fornitore e sarà quest’ultimo a indicare le successive procedure, occupandosi però di gran parte di esse.
Fra i vari gestori presenti sul libero mercato che operano sul territorio, trovate Trieste Gas e Luce. Siamo una società specializzata nella fornitura di gas naturale ed energia elettrica, in ambito industriale e residenziale. Offriamo servizi su misura e un ampio ventaglio di proposte commerciali, per garantire soluzioni efficaci e puntuali, basate sull’attenta analisi delle esigenze della propria clientela. Non esitate a contattarci.