Sulla bolletta del gas sono presenti molte informazioni come il quantitativo di gas consumato, la tariffa applicata, l’importo totale da pagare e altri dettagli. Tra questi ultimi è inoltre presente il codice PDR. Cos’è e a cosa serve?
Cos’è il PDR?
Il codice PDR, acronimo di Punto di Riconsegna, è usato per identificare in modo univoco un punto di riconsegna del gas, e quindi una determinata utenza. Viene assegnato al momento dell’allacciamento, ovvero quando il contatore viene collegato alla rete nazionale di distribuzione del gas naturale.
Questo codice è utile per ottenere un miglior servizio in quanto, in caso di comunicazioni con il gestore, grazie ad esso l’operatore può trovare in pochi click tutte le informazioni necessarie per offrire assistenza. È utile al momento della voltura e anche del passaggio ad un nuovo fornitore.
Dove si può trovare il codice PDR?
Come anticipato, il codice PDR è presente sulla bolletta, in genere nella prima pagina. Può essere ottenuto inoltre accedendo all’area riservata sull’app o sul sito web del fornitore. Chiaramente è sempre possibile chiederlo direttamente al servizio clienti del proprio gestore.