Il Decreto Legislativo 102/14 ha previsto che l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) individui le modalità con cui i Venditori di energia elettrica e gas provvedano affinché:
Dal 1 gennaio 2016, l’ARERA è intervenuta in proposito con la Del. 501/2014/R/com – Allegato A e s.m.i. con la quale ha definito la Bolletta 2.0: criteri per la trasparenza delle bollette per i consumi di elettricità e/o di gas distribuito a mezzo di reti urbane.
Trieste Gas e Luce si attiene alle disposizioni della Bolletta 2.0 per la redazione delle proprie bollette ai Clienti.
Come previsto dalle disposizioni di cui agli artt. 20.1, 20.2 di Bolletta 2.0 (Allegato A alla Del. 501/2014/R/com e s.m.i.), Trieste Gas e Luce mette a disposizione dei propri Clienti la Guida alla lettura della Bolletta 2.0.
La Guida del mercato tutelato del settore GAS è consultabile al link Guida alla lettura delle voci di spesa– Tutela GAS
Come previsto dalle disposizioni di cui agli artt. 20.1 e 20.3 della Bolletta 2.0 (Allegato A alla Del. 501/2014/R/com e s.m.i.), Trieste Gas e Luce mette a disposizione dei propri Clienti la Guida alla lettura della Bolletta 2.0.
L’Allegato A alla Del. 501/2014/R/com e s.m.i. prevede anche la pubblicazione del nuovo Glossario predisposto da ARERA e coerente con la Bolletta 2.0.
Trieste Gas e Luce riporta di seguito il Glossario aggiornato dei termini:
Glossario bolletta energia elettrica
Glossario bolletta gas naturale
Trieste Gas e Luce pubblica le tabelle recanti il valore attuale e storico dei prezzi unitari per le diverse voci di spesa per i Clienti serviti nel regime di tutela GAS, incluse nel modello di bolletta sintetica, così come predisposte da ARERA.
Prezzi unitari per le diverse voci di spesa
Servizio gas | |